Psicologia dell’Aikido – Fare Aikido con Anima

(L) psicologia-dell-aikido

Angelo Armano

Psicologia dell’Aikido – Fare Aikido con Anima

Ed. Valtrend

Pagine 140

La coscienza della propria debolezza è più filo-armonica delle superprestazioni, e la genialità di Ueshiba sta nel riconoscimento che l’obiettivo non è prevalere sull’altro quanto comunicare, anzi amare. Così in un sol colpo, Egli armonizza e sorpassa quei luoghi comuni chiamati oriente ed occidente , trovandosi faccia a faccia con l’uomo”.

 

L’Aikido calato nella filosofia e nella psicologia dell’occidente, come nella storia culturale dell’oriente a partire dalle Upanishad e lo Yoga, in uno spazio eclettico che arriva fino alla cinematografia occidentale di questi ultimi decenni.

Angelo Armano, V Dan e insegnante di Aikido e Yoga a Sorrento, ci trascina con voli pindarici nel mondo della conoscenza e della spiritualità dal 2000 a.C. ai giorni nostri, attraverso un’analisi originale ed attuale delle parole del Fondatore.

Essendo l’Aikido vocato ad un fare, ad una praxis nel quotidiano, farò uso in questo saggio di linguaggi poliedrici: dall’ordinario all’aulico, dal poetico allo specifico, dal mitologico allo scientifico, dal filosofico allo psicologico, consapevole che l’Anima delle cose, da me eletta ad ispiratrice assoluta, abita l’eclettico e persino il vernacolare”.

Da Apuleio a Jung da Dante a Onisaburo, dall’Hagakure ai Promessi sposi, l’Autore disegna un percorso di lettura dinamico e affascinante realizzando un saggio intenso, ricco di contenuti e umanità.

Internet Book Shop: www.ibs.it