"Le persone con lo spirito impuro, con il cuore abitato dalla violenza, hanno perso prima di cominciare"
'O Sensei Morihei Ueshiba.

CONTATTI RAPIDI


via Elio Stilone, 19 Roma presso ASD Dynamic’s Club 2010

+39 327 5353773


‘Biblioteca’

(L) Werner Lind – Ed. Mediterranee – Pagine 208 – Come dichiarato nel sottotitolo, Werner Lind volge lo sguardo all’aspetto spirituale delle arti marziali e l’oggetto della sua ricerca lo spinge a una sorta di rivalutazione di “tutti i principi fondamentali del Budo che non vengono contemplati nelle arti marziali moderne.” L’autore precisa che l’intento […]

Elena Gabrielli – LaFeltrinelli – ilmiolibro.it Pagine 112 – È con grande piacere che presentiamo la nuova edizione, riveduta e integrata, de L’Aikido possibile. Un passo sul tatami che, a quasi quindici anni dalla prima edizione, si rivela ancora attuale e capace di cogliere ed esaltare aspetti spesso inosservati dell’Aikido. L’attualità sta nel chiedersi come […]

(L) Paolo La Manna – Ed. Bibliotheka – Pagine 560 – Se vi chiedete cosa possa averci a che fare un racconto fantasy con le arti marziali, oltre al fatto che l’autore è un praticante di Aikido, prendete in esame quanto segue: L’arma non deve essere schivata con facilità, non perché la stringi con forza, […]

Teoria e pratica dello Yoga B.K.S. Iyengar – Ed. Mediterranee, 2003 – Pagine 516 – Il venti Agosto di questo 2014 ha visto la scomparsa di B.K.S. Iyengar considerato il più grande insegnante di Yoga al mondo. Le  connessioni tra Yoga e Aikido non possono essere analizzate in questa sede; ci limitiamo quindi a segnalare questo […]

Samkhyakarika – Le strofe del Samkhya Samkhyakarika – Le strofe del Samkhya – (T) Isvarakrsna – Ed. Asram Vidya – Pagine 160 Le strofe del Samkhya racchiude in poche pagine la cosmologia che farà da base teoretica allo Yoga. Gli stessi aforismi Yoga di Patanjali vengono spesso descritti come le prescrizioni di autodisciplina atte a perseguire e […]

La filosofia del buddismo zen (S) Byung-Chul Han – Edizioni Nottetempo – Pagine 160 Nonostante lo zen abbia un atteggiamento di fondo -ostile alla teoria e al procedere discorsivo,…una “filosofia del buddismo zen” non deve necessariamente impelagarsi nel paradosso di un racconto epico intrecciato qua e là da haiku; si può riflettere filosoficamente anche su […]

La vita straordinaria di Morihei Ueshiba, il fondatore dell’Aikido che nessuno riuscì mai a sconfiggere (L) John Stevens – Ed. IL PUNTO D’INCONTRO – Pagine 256 – Come abbiamo anticipato nella recensione di La Filosofia dell’Aikido, John Stevens ha pubblicato la biografia di Morihei Ueshiba con due case editrici: la Luni Editrice e il Punto […]

Lo spirito dell’AIKIDO Kisshomaru Ueshiba – Ed. Mediterranee – Pagine 144 – “Pertanto non posso non rallegrarmi che in questa occasione – attraverso l’Aikikai d’Italia – venga pubblicato questo libro sullo “spirito” così importante per la nostra Via. Questo volume è l’espressione del mio modo di pensare nei confronti dell’Aikido e potremmo anche dire che […]